
Obiettivo
L’archivio storico della Diocesi di Trapani ha avviata da alcuni anno la digitalizzazione ad alta risoluzione dei volumi delle registrazioni di battesmi e matrimoni a partire dal 1500. Un tesoro da condividere per la costruzione di alberi genalogici, e non solo, anche da parte di discendenti di emigrati italiani all’estero.
L’esistente
Già nel 2022 sviluppammo un portale web per la consultazione autonoma di documenti scansionati da parte di interessati in una postazione appositamente configurata nei locali dell’Archivio presso la curia vescovile di Trapani. Tale postazione accede ai dati memorizzati in un archivio digitale custodito in intranet.
La nuova implementazione
Sia per ragioni di sicurezza che di prestazioni era necessario poter consultare una copia dell’archivio digitale a risoluzione adeguata per il web. Inoltre era necessario implementare sistemi di registrazione e pagamento di quote d’accesso. Infine il sito doveva essere multilingua per l’agevole fruizione dall’estero.
Abbiamo dunque deciso di creare un portale cloud sviluppato ex-novo all’indirizzo https://digital.archiviodiocesanotrapani.it/. Al momento le lingue con il quale è tradotto detto portale sono l’italiano e l’inglese. Internamente è presente, per il personale dell’Archivio, la procedura per la traduzione di tutti i testi del portale.
Alcune procedure eseguono dapprima la conversione delle oltre 30 mila scansioni ad alta risoluzione in formato TIFF ad immagini JPEG con risoluzione adeguata ma sufficientemente leggere per il web, ed in seconda fase esportano le immagini JPEG dalla intranet al server web.
Il pagamento delle quote d’accesso avviene tramite PayPal, con selezione dei pacchetti personalizzati dal personale dell’Archivio con indicazione del numero di giorni coperti dall’abbonamento e la quota da versare; il sistema aggiunge le commissioni previste.
Gli archivisti ricevono notifiche delle sottoscrizioni, oltre a poterle consultare anche dal pannello di controllo del portale con i dettagli degli utenti e gli abbonamenti acquistati.
Il sistema è on-line dai primi di luglio 2025.