
Quando hai fatto l’ultima copia di sicurezza dei tuoi dati? Sei certo che i tuoi backup siano adeguatamente protetti da minacce informatiche come attacchi hacker o virus, incluso il temibile cryptolocker?
Troppo spesso l’importanza delle copie di backup si comprende quando si perdono i dati, ovvero quando i dati sono già andati persi. Per evitare situazioni critiche, è essenziale adottare una strategia di backup efficace e costante.
Proteggere i dati aziendali non è solo una buona prassi, ma un vero e proprio obbligo, sia per garantire la continuità operativa che per rispettare le normative sulla privacy e il GDPR.
Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se un giorno accendessi il PC e scoprissi che tutti i tuoi dati sono spariti? Una perdita del genere potrebbe compromettere il funzionamento dell’intera attività. Ecco perché è cruciale avere un backup affidabile e sicuro.
Sommario
Quali dati dovresti proteggere?
Effettuare il backup periodico dei dati più importanti è una prassi fondamentale per la sicurezza aziendale. Ti invitiamo a verificare se tra i tuoi salvataggi periodici rientrano le seguenti categorie:
- Documenti digitali (contratti, report, progetti, ecc.);
- Database di software gestionali (come quelli di contabilità);
- E-mail ricevute ed inviate;
- Immagini e foto digitali;
- Preferiti del browser e password memorizzate.
Con quale frequenza dovresti fare le copie di sicurezza?
La frequenza con cui va effettuata una copia di backup dipende dall’importanza e dalla dinamicità dei dati. In generale:
- Backup giornaliero per dati critici e frequentemente aggiornati, come database aziendali, documenti di lavoro e email.
- Backup settimanale per dati meno dinamici, come archivi di immagini, video o progetti completati.
- Backup mensile per dati statici o di riferimento, come documentazione storica o registri contabili.
Sicuramente occorre adottare azioni proattive, ovvero misure preventive prima che si verifichi un problema. Nel contesto del backup, vuol dire implementare strategie di salvataggio periodiche, monitorare la loro efficacia e testare periodicamente il ripristino dei dati per garantirne la funzionalità.
Dove devono essere memorizzate le copie di sicurezza?
Le copie di sicurezza devono essere memorizzate in più posizioni per garantire massima protezione e disponibilità dei dati in caso di problemi. Esistono due principali strategie di archiviazione:
- Backup su Unità Esterna (locale)
- I dati vengono salvati su dispositivi fisici come hard disk esterni, NAS o server interni.
- Questa soluzione consente un rapido ripristino in caso di guasti o errori accidentali.
- Tuttavia, se il backup è conservato nella stessa sede aziendale, resta esposto a rischi come incendi, furti, allagamenti o attacchi ransomware.
- Backup Esternalizzato (remoto)
- I dati vengono archiviati in una struttura esterna sicura, come un data center o un server cloud.
- Questa soluzione offre una protezione aggiuntiva contro eventi catastrofici che potrebbero colpire la sede aziendale.
- Vengono adottate misure avanzate di sicurezza, come la crittografia e la ridondanza (RAID 5, cloud storage).
Qual è la soluzione migliore?
Per una protezione ottimale, è consigliabile adottare entrambe le strategie: un backup locale per un ripristino rapido e un backup remoto per garantire la sicurezza dei dati in qualsiasi scenario.
Protezione da Cybercrime
Le minacce informatiche sono sempre più sofisticate: alcuni virus non solo rendono illeggibili i dati presenti sul dispositivo e sulla rete aziendale, ma eliminano ogni copia di salvataggio che riescono a individuare, rendendola irrecuperabile. In questi casi, disporre di una copia di backup aggiornata e protetta è fondamentale per evitare la perdita definitiva delle informazioni.
Per fronteggiare qualsiasi evento catastrofico (guasti hardware, furti, incendi, allagamenti, attacchi malware), è indispensabile pianificare e implementare una procedura di backup efficace. Solo un sistema ben strutturato può garantire il ripristino rapido e sicuro dei tuoi dati.
Affidaci i tuoi dati: con noi sono al sicuro
Progettiamo, configuriamo e monitoriamo per te il backup di tutti i dati presenti nella tua azienda, assicurandoci che siano sempre aggiornati e facilmente recuperabili.
Per una protezione totale possiamo attivare il servizio di backup esternalizzato presso la nostra sede operativa su NAS dedicati ridondanti e con dischi in RAID 5. Il trasporto dei dati avviene tramite un disco solido crittografato, che previene eventuali fughe di dati in caso di smarrimento o furto.
Proteggere i tuoi dati non è solo una necessità, ma un investimento sulla sicurezza e la continuità della tua azienda. Affidandoti a noi, avrai la certezza di un servizio affidabile e professionale, che ti consentirà di affrontare con serenità qualsiasi imprevisto. Non aspettare di perdere dati preziosi per capire l’importanza di un backup sicuro: contattaci oggi stesso per mettere al sicuro le tue informazioni aziendali.